DESCRIZIONE
Rando delle Preserre calabresi
Strada Zitta a cura di Federica Gallo / Frida_Bike
Da qualche anno la Calabria si sta rivelando terra molto adatta al cicloturismo. Racchiude in poche manciate di chilometri paesaggi variegati, ed è così che nell’arco di una giornata è possibile percorrere un anello coast-to-coast, che tocca i due mari Ionio e Tirreno ed un entroterra ricco di vegetazione.
read more
La traccia ha come punto di partenza e arrivo la chiesa di Santa Barbara nel Comune di Amaroni. Bevuto un buon caffé, si parte direzione Girifalco e da subito la pienezza del verde di maggio si svela dietro ogni curva.
Si percorre un vallonato verso ovest attraversando alcuni piccoli comuni fra cui Curinga, dove si noteranno le tante indicazioni per il famoso e meraviglioso Platano Millenario. Per raggiungerlo è d’obbligo una deviazione di 1 chilometro e mezzo in salita con un dislivello di 100metri (solo andata). Da qui fino alla costa Tirrenica è tutta discesa; al chilometro 48 una pausa ristoratrice al Callipo. Da qui due opzioni: si può riprendere subito la traccia e volgere lo sguardo a est, oppure
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.