BAR SPORT il blog Turbolento
Lettera per il Vigorelli
Le Associazioni firmatarie della presente, costituendosi in Comitato di fatto per la tutela del Velodromo Vigorelli (Comitato Velodromo Vigorelli) chiedono al Ministero per i Beni e le Attività Culturali di intervenire per fermare la scelta del Comune di Milano...
L’esperienza dell’auto elettrica.
A dicembre 2012 abbiamo deciso di vendere l'auto. Una vecchia Nissan X-Trail a benzina, 2000cc con 170.000km, qualche acciacco, pochi per la verità. Era un Euro 3 e all'inizio dell'avventura "Area C" (da sostenere e migliorare), il sindaco della nostra...
Energizer Night Run – Milano
La corsa notturna più partecipata d'Ialia, di nuovo al fianco di UNICEF. Sabato 15 giugno, in piazza del Cannone alle ore 21.30 ritorna la corsa con le pile. That's positivEnergy! Distanza 5k all'interno del Parco Sempione, la cornice ideale per questa corsa, unica...
Ciclabilità alla milanese
Dal tavolo milanese ciclabilità riceviamo via mail e volentieri pubblichiamo il seguente "botta e risposta". Interessante per capire i tempi delle cose pubbliche nel nostro amato e bel paese. Ai posteri l'ardua sentenza. Gent. Dott. Lopez, considerato che data...
Festival della Viandanza 2012
II edizione Monteriggioni, 31 maggio – 2 giugno Anteprima: Altopascio, 26 maggio Avvicinamenti lenti da Altopascio, Pontremoli e Radicofani, dal 27 al 31 maggio Dopo il successo della prima edizione torna a Monteriggioni, nel cuore della Via Francigena, il festival...
Novità mondo trail : Mammutrail Valle d’Aosta
Tutto pronto per la novità dell’ambito delle competizioni trail : si chiama Mammutrail Valle d'Aosta, e si svolgerà sabato 18 Maggio. Sarà una “12 ore” sui sentieri di Gaby, su un circuito di circa 16 chilometri con un dislivello positivo di 600 metri. I trailers...
1300 trailers nel Parco del Ticino
Giornata di sole domenica scorsa per i quasi 1300 partecipanti agli Eco-Trails nel Parco del Ticino, distribuiti fra le 3 gare competitive da 42, 35 e 20 km e la non competitiva da 11. Un successo anche per i trailers Turbolenti, che hanno superato i 20...
Wilderness trail alle Groane
Per chi volesse scoprire un’area per il trail running di stampo primaverile suggeriamo una “location” poco conosciuta, ma vicinissima a Milano e che riserva delle piacevoli sorprese. Si tratta, all’interno del Parco delle Groane, dell’Oasi WWF del Fosso del...
Scegliere la bici #2
Segue da "scegliere la bici #1" Già letta la prima parte? In genere le più moderne biciclette da città o da passeggio, perlomeno quelle con uno spiccato orientamento sportivo, hanno una posizione di guida più protesa in avanti pur non montando il classico manubrio...
Basilicata coast to coast
Fatta! cycling Basilicata coast to coast da sogno è diventata realtà. Sei giorni di very-very Italian Velo Tour, 500 chilometri di paesaggio incredibile quasi mai pianeggiante, oltre 6000 metri di dislivello tra boschi, abetaie, calanchi di argilla dalla costa...
I runner Turbolenti agli Eco-Trail del Ticino
Sono (finora) 10 i runner Turbolenti che domenica 5 maggio parteciperanno agli Eco-Trail nel Parco del Ticino, cimentandosi nell’Ecomaratona di 42 km oppure sui 20 km dell’Eco-20. Una corsa particolare, il trail, più faticosa di una gara su asfalto di pari km, ma...
Scegliere la bici #1
Le biciclette sono di vari tipi e misure: una prima facile divisione è quella tra bici da città, city-bike o "da passeggio", biciclette da corsa e mountain bike. Non è certo una classificazione esaustiva perchè rimangono fuori le ibride, le fisse, quelle da...
mobilità nuova
La strada, non ha solo una funzione di trasporto, ma anche sociale. Da quando esiste il mondo la vita è per strada e nelle piazze, dove si compra, si vende, si parla, si mangia, ci si incontra, ci si conosce….solo negli ultimi 50-60 anni la funzione di trasporto...
A tutto trail!
Gli appassionati di trail running aumentano di anno in anno. Proprio per questo motivo, su spinta della prima conferenza internazionale sul trail running (Courmayeur, 3 settembre 2012), si è voluto pensare alla nascita di una federazione autonoma mondiale,...
#rimettiamoloinpista
A Milano ce l'hanno fatta e forse la pista del Vigorelli, carica di magia e di storia, sarà distrutta. Salvo che un nuovo moto popolare riesca di nuovo a salvarla (è successo più di una volta). E' incredibile, ma dei 10 progetti rimasti in corsa, ha vinto quello...
Corti, cortili e biciclette
Dovrebbe essere argomento superato da tempo, eppure ancora c’è qualcuno che incontra difficoltà a mettere la propria bici nel cortile in cui abita o lavora. E allora ben volentieri ripubblichiamo le informazioni relative all’argomento. L'art. 6 comma 1 della legge...
Pedalando sulle strade zitte
Girovagando con bici da corsa tra Milano, Pavia, Lodi, Cremona e Parma. http://youtu.be/AHdrgtu85jY
Autostrade ciclabili e giornate non ciclabili
In Danimarca siamo alle autostrade ciclabili. Bella lì. Qui no! (BDC/09.04.13) E allora? smettiamo di aspettare che il mondo cambi, mettendoci nelle giuste condizioni per pedalare, iniziamo a cambiare noi stessi salendo in bicicletta. Guardiamo pure gli esempi...
Oggi mi sento una Bootleg
Oggi mi sento una Bootleg. Una Bootleg? Si, una Bootleg... non ho voglia di uscire nel solito modo, tutti in fila, uno dietro l’altro sempre al massimo, guardando solo la ruota di chi mi precede, per stare nella scia. Oggi scelgo di uscire dalla scia. Free-ride,...
I racconti dei Carovanieri
Le biciclette, la mia in particolare. Il 10 giugno 2011, verso le 7 di mattina, mi dirigo verso la sede del Touring Club Italiano, in Corso Italia. Finalmente posso guardare in faccia i miei compagni di carovana. Ho avuto solo contatti telefonici con Albano...
Bici rubata ma rimborsata
Il furto della propria bici è sempre un trauma. A maggior ragione se la bici è nuova, bella, costosa, lucchettata sotto 4 telecamere, in centro a Milano. Ma il modo per recuperare se non l’amato velocipede almeno la somma investita per il suo acquisto c’è. Le...
Milano Campiglia Classic 2009
Esco di casa. E' buio. Ho preparato tutto, ho messo in ordine la bici e ho fatto e rifatto lo zainetto in coccodrillo-moplen. Chiudo il cancello e mi avvio. L'occhio mi cade sul vuoto assoluto del portaborraccia: 'borraccia asciutta la vedo brutta' (e infatti avevo...
Pedalando in Maglia Azzurra
Pedalando in Maglia Azzurra, il comune senso del pudore si vince quando si esce di casa - la propria casa - come dei ladri, di nascosto, cercando di non imbattersi nei vicini, cercando di non farsi riconoscere dal portinaio, cercando di sfuggire alla curiosità del...
Fine corsa e regolazione del cambio
Abbiamo già disquisito sull’uso corretto del cambio, vediamo ora quali sono i segreti della sua regolazione, che a molti appare come un mistero della fede ciclistica. La regolazione perfetta si ottiene solo sul cavalletto e il più delle volte è frutto del lavoro di...
La Bibliocicletta
Ci sono libri che pedalano, e che pedalando si arrampicano, sprintano, cadono, gareggiano, tirano, si danno il cambio. Ci sono libri che si leggono di volata, altri con cui si sta volentieri in surplace o si va magicamente in fuga. Ci sono libri con cui si fa...
27000 chilometri di Urban Bikers Philosopy
Ieri ho fatto il calcolo, negli ultimi tre anni circa 27000 chilometri su quel sellino. Da casa in Canottieri, da casa a scuola, la sera a bere o il giorno dovunque dovessi andare, sempre con i piedi sui quei pedali. Spesso d'inverno, con la pioggia e anche sotto...
Passo dello Spluga e Marker formaggino
"Milano sott’acqua in zona Niguarda” – “Straripa il Seveso” – “Crolla per le piogge una galleria nel cantiere della MM 3” – “Ambulanza bloccata sotto un cavalcavia”, leggo sul Corriere messo a disposizione, di primo mattino, dal gestore secco e grigio...
Teoria formale sulla Turbolenza
La prima teoria formale sulla turbolenza è stata ottenuta tramite un approccio statistico da A. N. Kolmogorov nel 1941. La teoria di Kolmogorov del 1941 (K41), tramite delle ipotesi sulla natura statistica e fisica dei campi di velocità, riesce a descrivere...
Per Milano il Ciclo si è chiuso (a Padova).
Negli ultimi 6 anni si è assistito ad una guerra impari tra le fiere italiane della bici. Da una parte l'invincibile Salone del Ciclo di Milano e dall'altra la piccola e vivace ExpoBici di Padova. Bene, in pochissimo tempo la giovane novità ExpoBici ha sbaragliato...
Elogio della bicicletta, di Sergio Zavoli.
Romagna, la mia piccola Cina che pedala senza posa. Le voglio bene anche perché non ha rinnegato la bicicletta. Questa fedeltà silenziosa, mai interrotta, neppure in tempi di crescita e d'abbondanza, è una delle profezie civili dei romagnoli, non smentite neppure...