DESCRIZIONE
Strada Zitta a cura di Guido Turbolento Basilisco
Un percorso che racchiude tutte le bellezze del cicloalpinismo, coniugando un’impegnativa salita su asfalto con un impervio tratto di portage e una meritata discesa. Le pendici del Cengalo e del Disgrazia fanno da contorno. I rifugi Scotti e il rifugio Alpe Granda permettono una sosta ristoratrice.
read more
Si parte da Ardenno in direzione della Val Masino percorrendo una strada relativamente trafficata sino al paese di Cataeggio da dove si prende a destra in direzione di Sasso Bisolo- Predarossa. La strada si fa più stretta, ripida e zitta. Durante la salita potrete fare una pausa al Rifugio Scotti, prima dell’ultimo strappo che vi porterà all’ampio parcheggio di Predarossa.
Da qui è meglio avere scarpe adatte a camminare, perché inizia un sentiero che in futuro forse sarà pedalabile, ma per ora è fatto di pietre recentemente ammassate da una escavatrice. Si procede spingendo o a tratti portando in spalla la bicicletta fino a raggiungere una vecchia carrareccia in parte pedalabile fino alla chiesa di san Quirico. La salita è finita e ci si può godere il paesaggio circostante quasi a 360 gradi.
La discesa, anche se inizialmente molto sconnessa, è tutta in sella. Si raggiungono le Casere Scermendone e poi (non fatevi ingannare dalle indicazioni per scendere a piedi al rifugio) il rifugio Alpe Granda dove un anziano gestore saprà rifocillarvi. Si continua su sterrato, si attraversa il paese di Buglio in Monte e infine su un veloce asfalto si ritorna ad Ardenno.
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.