Al passo del Rastrello salendo da Sesta Godano
Al passo del Rastrello salendo da Sesta Godano
Al passo del Rastrello salendo da Sesta Godano

Da Milano a Macerata (anzi Treia): Ferrara

Milano / impegnativo / 177 km / pianura

k

DESCRIZIONE

Strada Zitta a cura di Piero Turbolento Orlando

Da Milano a Macerata: seconda tappa Ferrara

Da Milano a Macerata, anzi Treia. Quattro giorni con quattro tappe impegnative per la distanza affrontata. Vero che è tutta pianura, ma comunque 180 chilometri al giorno per i primi 3 giorni non sono uno scherzo. Noi come sempre forniamo la traccia e le indicazioni di massima, a voi la scelta di spezzare in più parti le tracce con ulteriori tappe intermedie.

read more

Ancora lungo Po: Casalmaggiore, Guastalla, Bagnolo San Vito, Ostiglia, Sermide. Caldo torrido, temperatura prossima ai 40 gradi, e qua di domenica è dura trovare un bar aperto. Le spine di birra della sagra di Felonica son parse un miraggio, l’incontro con il tiròt (focaccia mantovana con cipolle) un’epifania. Da queste parti gli effetti della siccità cominciano a vedersi di più: il letto del fiume è per la maggioranza in secca, la portata è ridotta a un terzo e qua e là affiorano isolette di sabbia. Senza accorgersene, si cambia regione, fino ad entrare in Ferrara, lungo un canale di collegamento. Il bello del Po è che non c’è solo il Grande Fiume, ma tutti i suoi affluenti, che si incastrano in confluenze e sbalzi scenografici: ho visto confluire il Lambro, l’Adda, l’Oglio e il Mincio, ma anche il mitologico “canale Milano-Cremona-Po” che avrebbe dovuto collegare via barca Milano al fiume, partendo da “porto di mare”. Notte in albergo a Ferrara.

Su Bar Sport il racconto integrale di Piero Orlando

Se ti piace il nostro sito, se scarichi le strade zitte, se vuoi che Turbolento continui a creare percorsi

sostienici con il tuo contributo.

EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

BUONE PEDALATE - ENJOY YOUR RIDE

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora