


Da Milano a Macerata (anzi Treia): Gabicce
Ferrara / impegnativo / 186 km / pianura
DESCRIZIONE
Strada Zitta a cura di Piero Turbolento Orlando
Da Milano a Macerata: terza tappa Gabicce
Da Milano a Macerata, anzi Treia. Quattro giorni con quattro tappe impegnative per la distanza affrontata. Vero che è tutta pianura, ma comunque 180 chilometri al giorno per i primi 3 giorni non sono uno scherzo. Noi come sempre forniamo la traccia e le indicazioni di massima, a voi la scelta di spezzare in più parti le tracce con ulteriori tappe intermedie.
read more
Basta ciclovia, è tempo di scendere verso l’Adriatico. Il percorso mi porterebbe nella zona umida di Argenta, ma cambio programma: decido per un caffè a Comacchio. Il drittone da Portomaggiore alla città lagunare è tosto, ma lo spettacolo della “Piccola Venezia” ripaga la fatica. E, ancora di più, quello delle sue valli, pedalando tra capanni da pesca e centinaia di fenicotteri rosa. Il Delta è la nostra Camargue, pure più bella, con attorno Venezia, Ravenna e Ferrara. Un territorio immenso, un potenziale straordinario per il turismo lento. Uno spettacolo naturale da girare in bici. Non c’è tempo da perdere: giù fino a Ravenna e per errore imbocco la statale 309 Romea (non fatelo!), non percorribile in bici e pericolosissima, attenzione quindi a non perdere la traccia in uscita da Comacchio.
Su Bar Sport il racconto integrale di Piero Orlando
Se ti piace il nostro sito, se scarichi le strade zitte, se vuoi che Turbolento continui a creare percorsi
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.