


Da Milano a Macerata: TREIA
Gabicce Mare / impegnativo / 116 km / 600D+
DESCRIZIONE
Strada Zitta a cura di Piero Turbolento Orlando
Da Milano a Macerata: quarta tappa Treia con nonna
Da Milano a Macerata, anzi Treia. Tappa conclusiva. Lungomare tra SP16 e ciclabili, a tratti ben percorribili, a tratti molto contorte e in alta stagione anche molto trafficate. E “finalmente” qualche salita…
read more
La fatica inizia a farsi sentire e iniziano le salite. Da Gabicce, si sale lungo la via panoramica sulle colline del Monte San Bartolo, un sali-scendi pedalabile di grande bellezza, fino a Pesaro, Senigallia. Poi, altro cambio di programma: invece della prevista strada per l’interno da porto Recanati (più a sud), decido di lasciare il mare e puntare Macerata con un taglio netto da Montemarciano. Scelta sventurata che mi ha regalato due strappi con punte al 17% di pendenza su sterrato (17%, hai capito le dolci colline!), ma alcuni passaggi nel bosco inimmaginabili. Le Marche sono il paradiso del gravel, il regno delle strade bianche. Vengo da queste parti da 40 anni e non avevo mai percorso alcune vie di campagna tra i cipressi, da cartolina. Potere della bici. 110 km di tappa e alle 17.30 abbraccio la nonnina, con doverosa abbuffata finale.
Su Bar Sport il racconto integrale di Piero Orlando
Se ti piace il nostro sito, se scarichi le strade zitte, se vuoi che Turbolento continui a creare percorsi
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.