DESCRIZIONE
Girotondo dei Simbruini: tra Lazio e Abruzzo
Strada Zitta a cura di Federica Gallo / Frida_Bike
Il girotondo dei Simbruini è un percorso su strade asfaltate principalmente poco trafficate, ad eccezione del tratto di Sublacense sotto Subiaco. É percorribile in entrambi i sensi di marcia, ma noi lo abbiamo preferito in senso orario poiché nell’ultima parte di salita da Capistrello verso il bivio per Campo Staffi sulla strada è possibile trovare qualche sassetto qua e là, che è meglio non trovare in discesa.
read more
Un giro che fa apprezzare la campagna abruzzese e quella laziale, oltre ai sub-Appennini che vi metteranno alla prova nei 14 km di salita con 900m di dislivello verso la Cima Coppi, dove si viene accolti dalla faggeta e si è ripagati dalla vista. É un giro consigliato nei periodi meno freddi poiché attraversa zone umide e raggiunge quasi i 1600 m di quota, di conseguenza nelle lunghe discese è bene coprirsi con una mantellina anche a inizio estate.
É un percorso ad anello, si può quindi scegliere il punto di partenza che più si preferisce. Il percorso è avvicinabile in treno dalle stazioni di Carsoli, Tagliacozzo, ma anche da Valle dell’Aniene-Mandela-Sanbuci percorrendo qualche km in più lungo la SS5 Tiburtina.
Acqua e cibo in tutti i paesi – sosta consigliata per caffé e pasticcini a Tagliacozzo; in estate è bene fare un bel carico d’acqua a Capistrello prima della lunga salita.
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.