Ostuni Alberobello Polignano
Ostuni Alberobello Polignano
Ostuni Alberobello Polignano

GrandTour del Salento: Lecce-Porto Badisco

Lecce / facile / 64 km / 350 D+

k

DESCRIZIONE

Grand Tour del Salento: prima tappa da Lecce a Porto Badisco

Grand Tour del Salento, una vera magia. Un chilometro più bello dell’altro, pedalando quasi sempre lungo la costa. Lo abbiamo fatto tutti gli anni tra il 2013 e il 2016, fuori stagione, tra la metà di settembre e la fine di ottobre. A volte in 4 giorni, a volte in sei con passaggio e tappa anche a Matera.

read more

Grand Tour del Salento, lo consigliamo vivamente. Dal punto di vista altimetrico, non è impegnativo. Se affrontato in quattro tappe, le ultime 3 sono da 100 chilometri l’una, affrontabili in grande tranquillità con pause pranzo e bagni. La nostra prima esperienza salentina è stata con treno notte Milano-Lecce e rientro con analoga modalità da Bari a Milano.

Si arriva a Lecce alle 8.30 del mattino, la prima tappa è volutamente più breve per consentire una veloce visita ciclistica della città, che certamente merita, oltre ad una “piccola colazione” da Alvino prima di affrontare il tracciato di giornata. Si attraversa la cittadella fortificata di Acaya, arrivando sulla costa all’altezza di Torre Specchia. Si pedala lungo la provinciale, che fuori stagione ha un traffico veramente scarso, col mare sempre alla nostra sinistra. La prima sosta è prevista a Otranto, anche se molti altri luoghi prima di Otranto, meriterebbero una sosta-bagno. 

Si riparte andando a cercare le vecchie cave di Bauxite per poi puntare con decisione verso Porto Badisco dove ci aspettano birretta e bagno di fine giornata.

Vai alla seconda tappa

EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

BUONE PEDALATE - ENJOY YOUR RIDE

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora