DESCRIZIONE
MIlano Gravel: la madre di tutte le gravel
Lontano, lontano, oltre Milano … oltre i chilometri e i binari del tram, lontano, lontano, molto lontano oltre l’acqua corrente e l’elettricità…(P.Conte – Molto lontano)
Un percorso gravel bellissimo, che segue, unendole, le vie d’acqua milanesi.
read more
Nell’ordine: Naviglio Grande, Ticino, Po, Lambro, Adda, Muzza e Naviglio Martesana. Un anello di 275 chilometri attorno a Milano.
Si parte con la classica Milano Gravel, quella da 150 chilometri. Quando si arriva in prossimità del ponte di barche di Bereguardo, dopo aver percorso decine di chilometri lungo la riva destra del Ticino, invece di attraversare il ponte per iniziare il rientro verso la città, ancora si segue il fiume Ticino, fino a Pavia. Sempre sulla destra orografica. I chilometri percorsi fino a qui sono 123.
Si attraversa il Ticino al ponte coperto uscendo da Pavia in direzione Belgioioso e San Zenone Po, per un doveroso abbraccio a Gianni Brera. Si prosegue lungo il Po fino alla confluenza del Lambro, per poi svoltare decisamente verso nord in direzione Livraga, Turano Lodigiano e Lodi, dove si incrocia l’Adda. I chilometri percorsi sono ora 200.
Da Lodi, lungo la Muzza, in 41 chilometri, si raggiunge Cassano e da qui lungo i 33 chilometri del Naviglio Martesana, si rientra in città.
PROFILO TECNICO
Suggerimenti di viaggio
La distanza totale è di 275 chilometri, interamente di pianura, con moltissimo sterrato. Qualcuno è sicuramente in grado di affrontare questa distanza in una giornata, per tutti gli altri il percorso può essere diviso in tappe, con l’ausilio del treno o fermandosi a dormire.
read more
Le stazioni di supporto al percorso sono quelle di Vigevano (82km dalla partenza), Pavia (41km da Vigevano), Lodi (77km da Pavia / 118 da Vigevano), Cassano (41km da Lodi / 118 da Pavia). A Vigevano per dormire segnaliamo l’ottima Locanda San Bernardo (0381691035 / 348 2619173 www.locandasanbernardo.it), per il ristorante non c’è che l’imbarazzo della scelta nella splendida piazza Ducale.
In prossimità di Pavia segnaliamo la Cascina Caremma ottimo ristorante e camere (+39 02 9050020 info@caremma.com www.caremma.com) A Pavia in direzione di Belgioioso Cascina Scova www.cascinascova.com/ 0382.41.36.04 resort@cascinascova.it molti altri hotel nel centro storico
A Lodi ci sono parecchie strutture in centro città, oltre a cascine e B&b in campagna. Lasciamo a voi la scelta attraverso le numerose piattaforme di prenotazione.
Relativamente ai tempi di viaggio, per chi lo vuole affrontare senza fretta, il suggerimento è quello di partire con destinazione Vigevano nel primo pomeriggio di venerdì, con la prima notte alla Locanda San Bernardo. Nella giornata di sabato si affrontano con calma i circa 120 chilometri per raggiungere Lodi e Domenica mattina gli ultimi 75 chilometri per il rientro in città.
Buona pedalata.
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.